domenica 26 ottobre 2025

Framescritto del periodo Covid

25 Marzo 2020 Se proprio dovevo vivere una pandemia (e ne avrei fatto sicuramente e volentieri a meno...) meglio adesso e non quando vi fu la febbre spagnola. Quest'ultima sul finire della prima guerra mondiale non rese facile la vita alla popolazione mondiale, già ridotta come durata e aspettativa. Penso ai milioni di decessi di quel periodo frutto della scellerata scelta dei governi di non divulgarne subito i rischi e anche delle condizioni indigenti di un' Europa appena uscita dalla grande guerra. Di quella terribile pandemia agli inizi e nel periodo della mia formazione mi colpi sempre ritrovarmela in mezzo, o per essere più precisi alla fine delle biografie di alcuni dei miei artisti preferiti. Penso a Klimt e Schiele. Quest'ultimo del suo maestro realizza un espressivo ritratto funebre senza sapere che di lì a poco e a soli 28 anni lo avrebbe raggiunto. Per non parlare della moglie Edith che ne aspettava un figlio... Sarà la triste pioggia di oggi, in mezzo ad una pandemia moderna che me li ha fatti ricordare.

Nessun commento:

Posta un commento